Se sei rimasto incollato allo schermo con Riverdale, probabilmente ti ha conquistato la sua atmosfera cupa, i segreti nascosti dietro ogni angolo e i drammi adolescenziali che si intrecciano con misteri da risolvere. Bene, sei nel posto giusto!

Qui trovi una selezione di 10 serie TV che condividono lo stesso DNA di Riverdale, perfette per chi ama i teen drama con un tocco di suspense, scandali e colpi di scena.


1. Ginny & Georgia

Ginny & Georgia

Anno di uscita: 2021
Genere: Teen drama, mistero, commedia nera
Cast principale:

  • Brianne Howey (Georgia Miller)
  • Antonia Gentry (Ginny Miller)
  • Felix Mallard (Marcus Baker)
  • Diesel La Torraca (Austin Miller)

📺 Dove vederla: Netflix

Hai mai visto Una mamma per amica? Bene, ora immagina che la mamma nasconda un passato criminale e che la figlia sia alle prese con crisi adolescenziali, identità da scoprire e un senso di inadeguatezza perenne. Ecco Ginny & Georgia!

Dopo anni di vagabondaggi, Georgia si trasferisce con i figli Ginny e Austin in una cittadina del New England per rifarsi una vita.

Ma lasciarsi il passato alle spalle non è così semplice: tra segreti nascosti, bugie ben confezionate e drammi adolescenziali, la famiglia Miller si trova invischiata in situazioni sempre più complicate.

Perché è simile a Riverdale?

  • Cittadina apparentemente perfetta, ma piena di segreti.
  • Rapporti familiari burrascosi e dinamiche complesse.
  • Misteri da risolvere e colpi di scena che cambiano tutto.
  • Personaggi sfaccettati: Georgia non è la classica mamma perfetta, e Ginny lotta con la sua identità e il bisogno di indipendenza.

Curiosità: La serie è stata rinnovata per una terza e quarta stagione, quindi se ti appassiona, avrai materiale per un bel po’!


2. Pretty Little Liars

Pretty Little Liars

Anno di uscita: 2010
Genere: Thriller psicologico, teen drama, mistero
Cast principale:

  • Troian Bellisario (Spencer Hastings)
  • Ashley Benson (Hanna Marin)
  • Lucy Hale (Aria Montgomery)
  • Shay Mitchell (Emily Fields)
  • Sasha Pieterse (Alison DiLaurentis)

📺 Dove vederla: Prime Video (originale)

Un’amica scomparsa. Messaggi minacciosi da un misterioso “A”. Segreti troppo pericolosi per essere rivelati. Pretty Little Liars è il teen drama per eccellenza, con un mix perfetto di thriller, mistero e colpi di scena da lasciare a bocca aperta.

Dopo la scomparsa di Alison, leader del gruppo, le sue quattro migliori amiche cominciano a ricevere messaggi inquietanti da un anonimo persecutore che sembra sapere tutti i loro segreti.

Bugie, intrighi e tensioni psicologiche si intrecciano in una storia che diventa sempre più oscura con il passare delle stagioni.

Perché è simile a Riverdale?

  • Gruppo di adolescenti con segreti inconfessabili.
  • Atmosfera dark e misteriosa, con un villain invisibile che manipola i personaggi.
  • Colpi di scena continui e intrighi da brividi.
  • Indagini per scoprire la verità, ma ogni risposta porta a nuovi misteri.

Curiosità: La serie ha avuto sette stagioni, uno spin-off e un reboot, quindi se ti piace il genere, hai parecchio da guardare!


3. Élite

Élite

Anno di uscita: 2018
Genere: Thriller, teen drama, giallo
Cast principale:

  • Itzan Escamilla (Samuel García)
  • Miguel Bernardeau (Guzmán Nunier)
  • Arón Piper (Ander Muñoz)
  • Mina El Hammani (Nadia Shanaa)
  • Ester Expósito (Carla Rosón)

📺 Dove vederla: Netflix

Immagina Riverdale, ma con un tocco di Gossip Girl e un misterioso omicidio tra studenti ricchi e potenti. Benvenuto a Las Encinas, il liceo più esclusivo della Spagna, dove scandali, intrighi e tensioni sociali sono all’ordine del giorno.

Quando tre studenti della classe operaia ottengono una borsa di studio per questa scuola d’élite, gli equilibri si spezzano. Un omicidio sconvolge la comunità, e ognuno ha qualcosa da nascondere.

Chi è il colpevole? E, soprattutto, quali segreti stanno cercando di proteggere gli studenti più privilegiati?

Perché è simile a Riverdale?

  • Teen drama con scandali, bugie e segreti inconfessabili.
  • Un mistero centrale con indagini che coinvolgono tutti i personaggi.
  • Relazioni tossiche, vendette e passioni proibite.
  • Un’estetica affascinante e una narrazione avvincente.

Curiosità: La serie ha avuto 8 stagioni, e la sua popolarità ha reso celebri molti attori del cast, tra cui Ester Expósito e Arón Piper.


4. Wednesday

Wednesday

Anno di uscita: 2022
Genere: Fantasy, horror, commedia nera
Cast principale:

  • Jenna Ortega (Wednesday Addams)
  • Gwendoline Christie (Preside Larissa Weems)
  • Catherine Zeta-Jones (Morticia Addams)
  • Luis Guzmán (Gomez Addams)

📺 Dove vederla: Netflix

Se Riverdale ha un’anima dark, Wednesday la porta su un altro livello. Questa serie è uno spin-off de La Famiglia Addams, ma dimentica il tono leggero della sitcom originale: qui entriamo in un mondo gotico e misterioso.

La storia segue Wednesday Addams, la figlia ribelle e brillante della celebre famiglia, mentre si ritrova a frequentare la Nevermore Academy, una scuola per ragazzi con abilità speciali (vampiri, sirene, lupi mannari e altri emarginati).

Tra lezioni inquietanti e una serie di omicidi inspiegabili, Wednesday si trasforma in una vera e propria detective, cercando di svelare il mistero che avvolge la scuola e il suo stesso passato.

Perché è simile a Riverdale

  • Atmosfera dark e gotica, con una fotografia dai toni freddi e un’estetica inquietante.
  • Indagini su segreti oscuri, con una protagonista che si ritrova a scavare nel passato della sua scuola.
  • Personaggi eccentrici e pieni di carisma, che si muovono in un universo ricco di mitologia e misteri.

Curiosità: Jenna Ortega ha studiato scherma e violoncello per rendere il personaggio più autentico, e ha persino creato da sola la coreografia del ballo iconico di Wednesday.


5. Nancy Drew

Nancy Drew

Anno di uscita: 2019
Genere: Mystery, drama, soprannaturale
Cast principale:

  • Kennedy McMann (Nancy Drew)
  • Leah Lewis (George Fan)
  • Maddison Jaizani (Bess Marvin)
  • Tunji Kasim (Ned “Nick” Nickerson)

📺 Dove vederla: Prime Video

Nancy Drew è l’investigatrice che tutti abbiamo conosciuto nei libri gialli per ragazzi, ma questa versione della serie è più adulta e avvolta da un alone di mistero paranormale.

Nancy, appena diplomata, è una giovane detective amatoriale con un talento per risolvere misteri. Quando un omicidio sconvolge la sua cittadina, si ritrova al centro di un’indagine inquietante, scoprendo segreti che nessuno avrebbe mai voluto portare alla luce. La trama si intreccia con eventi soprannaturali, visioni paranormali e segreti di famiglia sepolti nel tempo.

Perché è simile a Riverdale

  • Trama investigativa con un tocco paranormale, proprio come gli intrighi e i misteri di Riverdale.
  • Una protagonista brillante e coraggiosa, che non si ferma davanti a nulla per scoprire la verità.
  • Piccola città piena di segreti inquietanti, con misteri che sembrano risalire a un passato oscuro.

Curiosità: La serie non si limita a un semplice giallo: esplora temi come il paranormale e il soprannaturale, aggiungendo un twist moderno al classico personaggio letterario.


6. The Order

The Order

Anno di uscita: 2019
Genere: Fantasy, horror, drama
Cast principale:

  • Jake Manley (Jack Morton)
  • Sarah Grey (Alyssa Drake)
  • Adam DiMarco (Randall Carpio)
  • Katharine Isabelle (Vera Stone)

📺 Dove vederla: Netflix

Immagina di iscriverti all’università e scoprire che dietro le aule e le feste si nasconde un ordine segreto di stregoni in lotta contro una confraternita di lupi mannari. Ecco, questa è la premessa di The Order.

Jack Morton, uno studente universitario, entra a far parte della misteriosa società segreta chiamata L’Ordine Ermetico della Rosa Blu, dove magia oscura e poteri sovrannaturali vengono tramandati da generazioni.

Ma quello che sembra un privilegio diventa un incubo quando si rende conto che esiste una fazione rivale di lupi mannari, pronti a combattere contro la magia corrotta.

Perché è simile a Riverdale

  • Scontri tra fazioni segrete, proprio come le lotte tra i Serpents e i Ghoulies in Riverdale.
  • Magia, segreti e organizzazioni occulte, con personaggi che cercano di sopravvivere a un mondo paranormale.
  • Un protagonista che scopre verità oscure sulla sua famiglia e sulla scuola che frequenta.

Curiosità: La serie è piena di scene di tensione e colpi di scena inaspettati, e riesce a bilanciare bene il fantasy con una narrazione avvincente.


7. Fate: The Winx Saga

Fate: The Winx Saga

Anno di uscita: 2021
Genere: Fantasy, dramma, avventura
Cast principale:

  • Abigail Cowen (Bloom Peters)
  • Hannah van der Westhuysen (Stella)
  • Precious Mustapha (Aisha)
  • Eliot Salt (Terra)
  • Elisha Applebaum (Musa)

📺 Dove vederla: Netflix

Dimentica il cartone colorato e spensierato che guardavi su Rai 2: Fate: The Winx Saga prende il concept delle Winx e lo trasforma in un teen drama dark e maturo, perfetto per chi ama le storie di magia con un tocco più cupo.

Seguiamo Bloom, una ragazza che scopre di essere una fata del fuoco e si trasferisce a Alfea, una scuola magica immersa nel cuore di un mondo incantato.

Ma dietro le mura dell’accademia si celano segreti inquietanti, creature oscure e un passato misterioso che la riguarda da vicino. Mentre cerca di controllare i suoi poteri, Bloom e le sue compagne devono affrontare rivalità, amori complicati e minacce che mettono a rischio l’intero regno magico.

Perché è simile a Riverdale?

  • Soprannaturale e avventure adolescenziali: Teenager alle prese con poteri magici, nemici misteriosi e il solito caos emotivo.
  • Segreti nascosti dietro apparenze normali: Come a Riverdale, anche qui la realtà non è mai come sembra.
  • Relazioni complicate e dinamiche scolastiche: Amicizie, tradimenti e un pizzico di romance proibito.

Curiosità: La serie è stata girata in Irlanda, e il cast ha rivelato che le scene all’aperto erano spesso gelide, nonostante l’ambientazione sembrasse quasi fiabesca.


8. The Magicians

The Magicians

Anno di uscita: 2015
Genere: Fantasy, dramma, thriller psicologico
Cast principale:

  • Jason Ralph (Quentin Coldwater)
  • Stella Maeve (Julia Wicker)
  • Olivia Taylor Dudley (Alice Quinn)
  • Hale Appleman (Eliot Waugh)
  • Arjun Gupta (Penny Adiyodi)

📺 Dove vederla: Prime Video

Pensa a Harry Potter, ma con un tono più adulto e contorto. The Magicians segue Quentin, un ragazzo insicuro e appassionato di fantasy che scopre che la magia esiste davvero e che lui è destinato a frequentare Brakebills University, una scuola per maghi.

Ma dimentica il fascino da favola: la magia è pericolosa, oscura e può avere conseguenze devastanti. Tra incantesimi fuori controllo, dimensioni parallele e creature letali, gli studenti di Brakebills dovranno affrontare prove sempre più difficili e una minaccia crescente.

Perché è simile a Riverdale?

  • Tono dark e misterioso: Qui la magia non è un gioco, ma una forza incontrollabile e spesso letale.
  • Magia e pericoli reali: I protagonisti scoprono che i loro incantesimi hanno un prezzo altissimo.
  • Crescita personale e conflitti morali: Ogni personaggio affronta dilemmi esistenziali e scelte difficili.

Curiosità: La serie è basata sui romanzi di Lev Grossman, e in origine era stata paragonata a un Harry Potter per adulti, ma in realtà ha una sua identità ben distinta e più cupa.


9. The Wilds

The Wilds

Anno di uscita: 2020
Genere: Dramma, sopravvivenza, mistero
Cast principale:

  • Sophia Ali (Fatin Jadmani)
  • Shannon Berry (Dot Campbell)
  • Jenna Clause (Martha Blackburn)
  • Reign Edwards (Rachel Reid)
  • Mia Healey (Shelby Goodkind)

📺 Dove vederla: Prime Video

Un gruppo di ragazze adolescenti sopravvive a un incidente aereo e si ritrova su un’isola deserta. Ma quello che sembra un tragico evento casuale si rivela essere un esperimento sociale orchestrato da una misteriosa organizzazione.

Mentre cercano di resistere alla natura selvaggia, le protagoniste si rendono conto che nulla è come sembra, e ognuna di loro nasconde un passato difficile, tra traumi, segreti e relazioni complicate.

Perché è simile a Riverdale?

  • Misteri e rivelazioni scioccanti: Ogni episodio svela nuovi tasselli del puzzle.
  • Personaggi complessi con segreti ingombranti: La serie esplora temi profondi come abusi, identità e crescita personale.
  • Adolescenti costretti a sopravvivere e affrontare le proprie paure: Proprio come i ragazzi di Riverdale, queste giovani donne devono cavarsela da sole in situazioni estreme.

Curiosità: La serie è stata descritta come un mix tra Lost e Pretty Little Liars, e ha un’attenzione particolare per la psicologia dei personaggi.


10. Chilling Adventures of Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina

Anno di uscita: 2018
Genere: Horror, fantasy, teen drama
Cast principale:

  • Kiernan Shipka (Sabrina Spellman)
  • Ross Lynch (Harvey Kinkle)
  • Lucy Davis (Hilda Spellman)
  • Chance Perdomo (Ambrose Spellman)
  • Miranda Otto (Zelda Spellman)

📺 Dove vederla: Netflix

Se ti ricordi la Sabrina che faceva battute simpatiche in Sabrina, vita da strega, dimenticala. Questo reboot ha un’anima molto più dark e inquietante, con atmosfere cupe, magia oscura e scelte morali difficili.

La storia segue Sabrina Spellman, una ragazza metà umana e metà strega che, al compimento del suo sedicesimo compleanno, deve decidere se abbracciare la sua natura magica e servire il Signore Oscuro, oppure restare nel mondo umano con i suoi amici mortali.

Ma niente è semplice: tra rituali sinistri, creature demoniache e segreti di famiglia che vengono a galla, Sabrina si trova a dover combattere forze oscure e società segrete che vogliono piegarla alla loro volontà.

Perché è simile a Riverdale?

  • Creato dallo stesso autore di Riverdale: Roberto Aguirre-Sacasa ha dato lo stesso imprinting dark e misterioso a entrambe le serie.
  • Streghe, demoni e magia oscura: Riverdale ha un lato più crime, mentre Sabrina spinge di più sul soprannaturale, ma entrambe le serie condividono quella sensazione di pericolo imminente e segreti da scoprire.
  • Una protagonista forte e ribelle: Sabrina, proprio come Betty o Veronica, non si piega alle regole e si ribella contro chi vuole controllarla.

Curiosità: La serie è ambientata a Greendale, la città vicina a Riverdale, e in alcuni episodi ci sono riferimenti diretti ai personaggi e agli eventi dell’altra serie!


Perché Queste Serie Sono Simili a Riverdale?

Se hai amato Riverdale, tutte queste serie condividono elementi chiave che le rendono perfette per chi cerca qualcosa di simile.

Teen drama e misteri

Tutte le serie che abbiamo elencato hanno protagonisti adolescenti alle prese con segreti, intrighi e pericoli.

Che si tratti di una cittadina apparentemente tranquilla come Riverdale o di una scuola magica come Alfea, l’elemento che tiene incollati gli spettatori è sempre lo stesso: cosa si nasconde sotto la superficie?

Atmosfera dark e colpi di scena

Molte delle serie della lista, come Wednesday e The Order, aggiungono un tocco soprannaturale alle loro storie, mescolando horror e mistero. In altre, come Élite e Pretty Little Liars, il lato oscuro si manifesta nei tradimenti, negli scandali e negli intrighi.

Relazioni complicate e drammi personali

Amore, tradimenti, gelosie, amicizie messe alla prova… questi temi sono sempre centrali in ogni episodio di Riverdale e nelle serie simili.

Le dinamiche tra i personaggi sono spesso il vero motore della storia, rendendo ogni episodio una continua altalena di emozioni.

Tabella riepilogativa delle somiglianze principali

Serie TVMisteriSoprannaturaleDrammi adolescenzialiCittà con segreti
Ginny & Georgia
Pretty Little Liars
Élite
Wednesday
Nancy Drew
The Order
Fate: The Winx Saga
The Magicians
The Wilds
Chilling Adventures of Sabrina

Se hai amato Riverdale, queste serie ti terranno incollato allo schermo!

Abbiamo viaggiato tra scuole misteriose, esperimenti sociali, società segrete e mondi magici, scoprendo che il lato oscuro dell’adolescenza è sempre pieno di sorprese.

Quale di queste serie hai già visto? Quale ti incuriosisce di più? Scrivilo nei commenti!

Articoli simili

Lascia un commento